Assegnati e numerati i posti per i 51 componenti dell'arciconfraternita del SS Sacramento
Gli Scanni
Avendo l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento sede nella chiesetta, sulle pareti laterali si nota la presenza degli antichi scanni in legno decorati ad intarsio e pittura, sono datati 1777. In tutto sono disponibili 51 posti e ciascuno è numerato e riservato ad uno dei 51 confratelli della congrega, infatti la confraternita è a numero chiuso.
Ci sono posti riservati per il Presidente, il Primo e Secondo Assistente, il Primo anziano e per l'Economo
Lo scanno più alto è comunque riservato per l'Assistente spirituale o altra autorità ecclesiastica che dovesse prendere parte alla riunione.
Curiosa notizia a proposito del numero chiuso fermo a 51 è che quando nel periodo Natalizio si giocava/gioca a tombola il numero 51, viene annunciato con "i Fratel d' Crest".



Questo progetto nato dall'idea di Gianni Musaio è racchiuso in uno spirito di squadra ed è il frutto della collaborazione di persone, semplici cittadini, che hanno a cuore il patrimonio storico, culturale, artistico, geografico, enogastronomico del centro storico di Putignano paese in cui vivono. Una condivisione con istituzioni, turisti, studenti di quanto di bello e unico ha da offrire il contesto accessibile da una delle tre porte.